Vision
Fondazione Malagutti è un ente non lucrativo nato per dare il proprio contributo alle ragioni della Vita perseguendo la salvaguardia e il rispetto dell’ambiente, favorendo la ricerca, la cultura, l’arte e la formazione, dichiarandosi sempre promotore di Libertà, Pace, benessere e solidarietà.
È un fattore di responsabilità quello che deve animare lo spirito di noi tutti per conservare la Vita in ogni sua forma raccontandone la storia dei cambiamenti e delle trasformazioni, nella scelta della determinazione dei popoli.
Le nostre azioni
La nostra sede
Fondazione Malagutti ha sede in Via dei Toscani 8 a Montanara di Curtatone. L’edificio, in stile liberty, risale ai primi anni del 1900 e ospitava un orfanotrofio, il “Piccolo Rifugio dell’Incoronata”, gestito dalla Congregazione delle Povere Figlie di Maria Santissima Incoronata, ordine religioso fondato nel 1891 a Mantova dalla Contessa Teresa Fardella De Blasi.
Ultime notizie
“Cultura poetica e letteraria, a Montanara presentato il quadrimestrale Menabò” – Gazzetta di Mantova – 13 novembre 2022
Condividiamo l'articolo apparso su Gazzetta di Mantova ieri domenica 13 novembre riguardante la presentazione della rivista "Menabò – Quadrimestrale internazionale di cultura poetica e letteraria", che si è svolta sabato 12 novembre.
Presentazione della rivista “Menabò – Quadrimestrale internazionale di cultura poetica e letteraria” – sabato 12 novembre ore 17.30
Sabato 12 novembre ore 17.30 si terrà presso la nostra sede di Via dei Toscani 8 a Curtatone (MN) la presentazione della rivista "Menabò – Quadrimestrale internazionale di cultura poetica e letteraria", organizzata in collaborazione dalla Biblioteca Popolare “Bruno...
78^ Commemorazione di Elisabetta Braguzzi
Mercoledì 14 settembre ore 10.00 in Via dei Toscani 8 a Curtatone si svolgerà la 78^ Commemorazione di Elisabetta Braguzzi, giovane vittima civile della Seconda Guerra Mondiale, che perse la vita a causa un mitragliamento aereo avvenuto nel 1944 presso l’allora...