Biblioteca Popolare
“Bruno Vezzani”
Biblioteca Popolare
“Bruno Vezzani”
Sabato 12 marzo 2022, presso la sede di Via dei Toscani 8 a Curtatone (MN) si è inaugurata la Biblioteca Popolare.
La Biblioteca è stata intitolata alla memoria del prof. Bruno Vezzani, fondatore della cattedra di psicologia e docente presso l’Università di Padova, artista e fotografo originario di San Benedetto Po, scomparso all’età di 88 anni l’8 marzo 2018.
La Biblioteca aderisce alla Rete Bibliotecaria Mantovana (RBM).


"CAFFÈ DI VIA DEI TOSCANI" - Caffè Letterario
I LOCALI A DISPOSIZIONE
IL GIORNALE DEL CAFFE’ DI VIA DEI TOSCANI
GRUPPO DI LETTURA

COLLABORAZIONI E INIZIATIVE
DIRITTI A COLORI
COLLEZIONI E SCAMBI
SCRITTURA E CALLIGRAFIA
ARTE E ARTISTI
ALLA SCOPERTA DI…TOUR
CUCINA
TRADIZIONI POPOLARI
BIBLIOTECHE ED ENTI


"CAFFÈ DI VIA DEI TOSCANI" - Caffè Letterario
I LOCALI A DISPOSIZIONE
IL GIORNALE DEL CAFFE’ DI VIA DEI TOSCANI
GRUPPO DI LETTURA

COLLABORAZIONI E INIZIATIVE
DIRITTI A COLORI
COLLEZIONI E SCAMBI
SCRITTURA E CALLIGRAFIA
ARTE E ARTISTI
ALLA SCOPERTA DI…TOUR
CUCINA
TRADIZIONI POPOLARI
BIBLIOTECHE ED ENTI
Ultime notizie
“I semi dell’incanto” con Stefano Iori – 16 giugno ore 17.30
SINOSSI Questo libro è uno straordinario caleidoscopio di emozioni che avvolge e affascina il lettore, moltiplicando motivi di riflessione e possibilità di scoperta. Dei tredici racconti proposti, alcuni sono frutto della complicità letteraria che unì l'autore a...
“Amore della mamma” con Nicola Ferrari – 9 giugno ore 17.30
SINOSSI Abbiamo sbagliato tutti un po’. Voce flebile, è l’ultima volta che la sentirò nettamente. Ripete questa frase in maniera chiara e certa; la morfina, che gironzola da settimane nel suo corpo, non c’entra questa volta. Glielo richiedo e lo ripete: abbiamo...
“Storie Meticce” con Alessandro Mascia – 26 maggio ore 17.30
SINOSSI STORIE METICCE è un progetto teatrale di storie raccolte e vissute, ma anche un viaggio dentro sé stessi. Lo spettacolo ha tratto iniziale ispirazione nella rilettura del libro di Francesca Caminoli "Perché non mi dai un bacio", incentrato sulla storia di...
“Lino, il topolino coraggioso” con Maurizio Corniani – 19 maggio ore 17.30
SINOSSI Fiaba ecologica scritta da Maurizio Corniani, direttore del Centro Teatrale Corniani, Teatro di Figura di rilevanza nazionale, riconosciuto dal Ministero dei Beni e Attività Culturali. Tratto dallo spettacolo di burattini “Rifiuti a volontà”, l’autore...
“Muro, io ti mangio!” con C. Bava, A. Zucchi e M.C. Pasquali – 12 maggio ore 17.30
SINOSSI Abbiamo cercato muri capaci di stupirci e nutrirci. Li abbiamo trovati. Abbiamo accolto e raccolto i sussurri delle tracce verdi che si insinuano tra le fessure delle pietre e nelle crepe del cemento, le voci di quelle che fanno capolino al piede, là dove il...
“Maltrattamento istituzionale” con Aurea Dissegna – 5 maggio ore 17.30
SINOSSI Il volume propone una testimonianza coraggiosa, frutto di una esperienza composita dell’autrice. Una serie di riflessioni su un particolare e ancora poco nominato ed indagato tipo di maltrattamento: il maltrattamento istituzionale. A volte perpetrato dalle...