da Fondazione Malagutti | Apr 29, 2023 | 2023, Biblioteca Popolare "Bruno Vezzani", Venerdì della Cultura
SINOSSI Abbiamo cercato muri capaci di stupirci e nutrirci. Li abbiamo trovati. Abbiamo accolto e raccolto i sussurri delle tracce verdi che si insinuano tra le fessure delle pietre e nelle crepe del cemento, le voci di quelle che fanno capolino al piede, là dove il...
da Fondazione Malagutti | Apr 29, 2023 | 2023, Biblioteca Popolare "Bruno Vezzani", Venerdì della Cultura
SINOSSI Il volume propone una testimonianza coraggiosa, frutto di una esperienza composita dell’autrice. Una serie di riflessioni su un particolare e ancora poco nominato ed indagato tipo di maltrattamento: il maltrattamento istituzionale. A volte perpetrato dalle...
da Fondazione Malagutti | Apr 6, 2023 | 2023, Biblioteca Popolare "Bruno Vezzani", Venerdì della Cultura
SINOSSI Tutti noi un giorno o l’altro affrontiamo il difficile momento della separazione da qualcuno a noi caro. Questo è un manuale pratico destinato alla gestione del lutto personale, ma anche a chi desidera aiutare una persona in lutto e a tutti gli...
da Fondazione Malagutti | Apr 6, 2023 | 2023, Biblioteca Popolare "Bruno Vezzani", Venerdì della Cultura
SINOSSI Il dr. Amal è un grande esperto di medicina e il Corriere della Sera gli affida un incarico di grande rilievo, condurre una rubrica sul settimanale “La Domenica del Corriere”. Amal è un medico brontolone e i suoi lettori e lettrici lo immaginano...
da Fondazione Malagutti | Apr 6, 2023 | 2023, Biblioteca Popolare "Bruno Vezzani", Venerdì della Cultura
SINOSSI La scrittura spesso è testimonianza attiva di forme di resistenza, spesso vissute in dimensioni di confine, di frontiera. L’ultimo romanzo di Floriana Coppola La bambina, il carro e la stella richiama alcuni temi ricorrenti nelle precedenti opere dell’autrice:...